SEMINARI DI formazione prevenzionale |
||
Caratteristiche degli incontri |
Formazione prevenzionale generale secondo le indicazioni del DLgs626/94 · Docente con esperienza specifica · Privilegio degli aspetti pratici · Forniti esauriente documentazione originale e attestato · Programmi a richiesta. |
|
IL
RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE |
Seminario
formativo ai fini del DLgs626/94 sulla sicurezza nel luogo di lavoro. Sono
trattati nel dettaglio i nuovi aspetti introdotti dal provvedimento di
legge e il relativo cambiamento di impostazione in àmbito prevenzionale,
collegato alle direttive UE. Il
seminario si concentra sui contenuti legislativi ma in particolare sugli
strumenti tecnici necessari allo svolgimento dei compiti del Responsabile,
e fornisce una impostazione tecnica e organizzativa per l'allestimento e
l’aggiornamento del Documento di Valutazione e Attuazione. Sono
esaminati i provvedimenti legislativi di principale interesse, e il
dettaglio del DLgs626/94 . Viene
anche fatto un quadro delle pratiche amministrative legate agli
adempimenti prevenzionali. L’azienda
viene idealmente ispezionata per ambienti e per tipologia di attrezzature
di lavoro, e sono così messi in luce i contenuti prevenzionali tipici e
relative soluzioni. Esempi e casi pratici sono frequentemente proposti. A complemento della docenza, è fornita una documentazione interamente originale e utilizzabile come strumento e riferimento per la successiva attività. |
Vedi servizi correlati |
·formazione prevenzionale specifica ·sicurezza nei luoghi di lavoro ·sicurezza di impiego delle attrezzature di lavoro |
Informazioni |
ing.castellari@azienda-prodotto.org |