SEMINARI DI

formazione prevenzionale specifica

Caratteristiche     degli incontri

Approfondimento di determinati aspetti prevenzionali, secondo le indicazioni del DLgs626/94 · Docente con esperienza specifica · Privilegio di aspetti pratici · Esauriente documentazione originale e attestato · Programmi a richiesta.

 

LA SICUREZZA NELL’UTILIZZO DELLE MACCHINE
(8 ore)

Sono trattati i problemi di sicurezza posti dalle caratteristiche e utilizzo del macchinario, alla luce delle prescrizioni legislative, delle tecniche prevenzionali della Direttiva «Macchine», dei criteri degli Organi di controllo, della normativa tecnica.

Sono chiarite le responsabilità di legge legate a costruzione, messa in commercio ed esercizio di macchine nuove e usate.

Vengono fornite concrete indicazioni sul riconoscimento dei rischi e le modalità di adozione di misure fisiche e procedurali.

 

FONDAMENTI DELLA SICUREZZA IMPIANTISTICA ELETTRICA
(8 ore)

Sono esaminati i problemi principali alla base della sicurezza elettrica, e sono fornite illustrazioni e spiegazioni di legge, di norma e di tecnica per quanto attiene gli impianti elettrici nell'edificio industriale.

Trattati tra l’altro: wClassificazione di componenti e sistemi wNorma CEI64-8 wProtezione contro i rischi elèttrici wProtezione contro le scariche atmosferiche wAmbienti particolari wAdempimenti di legge e interventi degli Organi di controllo.

 

FUNZIONALITÀ E SICUREZZA DEGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO E CARRELLI ELEVATORI:
(8 ore)

Gli apparecchi sono presi in esame sia per i criteri di conduzione, verifica e manutenzione, che per le caratteristiche tecniche di contenuto prevenzionale.

Sono trattati gli adempimenti di legge e le modalità di intervento degli Organi di vigilanza.

Considerati nel dettaglio wGru wCarriponte wCarrelli elevatori.

L’esposizione è particolarmente ricca di esempi e trattazioni pratiche.

 

FONDAMENTI DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO
(8 ore)

Sono analizzati i problemi principali alla base della tecnica antincendio, e sono fornite illustrazioni e spiegazioni di legge, di norma e di tecnica per quanto attiene le salvaguardie e gli interventi costruttivi nell'edificio industriale.

Sono trattati tra l’altro: wLegislazione e interventi degli Organi di controllo wNOP e CPI wMisure di prevenzione wClassificazione di materiali ed edifici wGestione dell’emergenza.

 

 

 

Vedi servizi correlati

·formazione prevenzionale ·sicurezza nei luoghi di lavoro ·sicurezza di impiego delle attrezzature di lavoro ·progettazione dei prodotti sicuri

 

Informazioni

ing.castellari@azienda-prodotto.org