SERVIZI PER LA

SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Riferimenti regolamentari

DPR 547/55, DPR 303/56, DPR164/56, DLgs 277/91, DLgs 626/94

 

inquadramento normativo e regolamentare

Direttive UE Legislazione prevenzionale “tradizionale” Ulteriori riferimenti di legge (prevenzione incendi, recipienti a pressione, &c.) Decreti e circolari applicative.

Riferimento alla normativa tecnica.

criteri prevenzionali e metodologie di analisi del rischio

Eliminazione e riduzione del rischio per macchine, attrezzature e impianti. Trattamento del rischio residuo.

Analisi della mansione. Analisi affidabilistica.

i rischi meccanici

Applicazione del DPR547/55. Applicazione del DPR459/96 (Direttiva «Macchine»). Applicazione di specifiche norme tecniche.

i rischi elettrici

Applicazione del DPR547/55. Applicazione delle norme CEI. Applicazione della L46/90. Predisposizione e progetto per l’installazione o l’adeguamento di impianti elettrici. Denuncia all’organo di omologazione e verifica di impianti di terra e di protezione dalle scariche atmosferiche.

la prevenzione incendi

Calcolo del carico di incendio. Predisposizione della documentazione per la richiesta del certificato di prevenzione incendi. Procedure da attuare in caso di incendio e per la gestione dell’emergenza.

 

il rumore

Rilevazione fonometrica e predisposizione di relazione tecnica di legge (DLgs277/91). Comunicazione agli organi di vigilanza.

 

informazione e formazione

Informazione prevenzionale al personale.

Formazione del personale aziendale in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro.

organizzazione del sistema di sicurezza aziendale

Allestimento di procedure, con particolare riferimento alle attività che comportano rischi residui. Verifica dei risultati.

documento di valutazione dei rischi

In base all’analisi del rischio ai sensi DLgs626/94, allestimento del Documento di Valutazione e Attuazione e della documentazione di legge.

assistenza nei rapporti con l’organo di vigilanza

Valutazione di merito relativamente alle disposizioni impartite dall’organo di vigilanza. Consulenza tecnica in sede dibattimentale.

Proposta di misure prevenzionali alternative.

 

Vedi servizi correlati

·sicurezza di impiego delle attrezzature di lavoro ·formazione prevenzionale

· formazione prevenzionale specifica

 

Informazioni

ing.castellari@azienda-prodotto.org